“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Stop alle code negli uffici. Da domani certificati on line
Il nuovo servizio permetterà di scaricare i certificati in modo autonomo
Da lunedì 15 novembre per la prima volta i cittadini potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, senza necessità di presentarsi agli sportelli e soprattutto senza pagare la marca da bollo da 16 euro.
Per farlo basta accedere al portale dell’ANPR, https://www.anpr.interno.it/. È necessario essere in possesso della propria identità digitale (SPID), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), e sarà possibile scaricare i seguenti certificati, per proprio conto o per un componente della famiglia:
• Anagrafico di nascita
• Anagrafico di matrimonio
• di Cittadinanza
• di Esistenza in vita
• di Residenza
• di Residenza AIRE
• di Stato civile
• di Stato di famiglia
• di Stato di famiglia e di stato civile
• di Residenza in convivenza
• di Stato di famiglia AIRE
• di Stato di famiglia con rapporti di parentela
• di Stato Libero
• Anagrafico di Unione Civile
• di Contratto di Convivenza
Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e per poi poterlo scaricare in formato PDF o riceverlo via email. I certificati digitali potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).