“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Spoltore da 'Oktober Fest'. Numeri record per lo Spelt Beer Festival
Secondo gli organizzatori nei tre giorni della manifestazione 8mila presenze. Il sindaco: "Stiamo raggiungendo i nostri obiettivi"
NUMERI DA RECORD PER LO SPELT BEER FESTIVAL. Tre serate all’insegna del gusto, del cibo di qualità e della valorizzazione di un prodotto di eccellenza, come la birra artigianale. Circa 8 mila visitatori hanno affollato il centro storico di Spoltore, lo scorso weekend, in occasione di una rassegna, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, per rilanciare il settore agroalimentare e favorire il turismo. La manifestazione è stata organizzata dal Comune, con il contributo della Camera di Commercio di Pescara e il patrocinio della Regione Abruzzo, in collaborazione con l’Associazione ‘BirrAbruzzo’ e la Società Operaia di Mutuo Soccorso.
L'ASSESSORE: "SUPERATE LE NOSTRE ASPETTATIVE". “L’Anteprima di SPELT – Spoltore Beer Festival ha superato di gran lunga le nostre aspettative – ha spiegato l’Assessore alle Attività Produttive e al Turismo Chiara Trulli. Le tre serate dedicate alla promozione della birra artigianale sono state un crescendo di gradimento e successo, grazie alla grande spettacolarità dei vari appuntamenti inseriti nel programma. Ad arricchire la manifestazione una serie di
iniziative culturali, come l’esibizione dell’orchestra sinfonica del Liceo Artistico, musicale e coreutico Misticoni, i concerti di musica dal vivo e i progetti presentati dai ragazzi dell’Istituto Agrario e del Volta, oltre alle degustazioni a cura dei titolari dei tre birrifici spoltoresi: Jurji Ferri (Almond ’22), Marco Leardi (Leardi) e Arrigo De Simone (Desmond), e ai laboratori di cucina”.
FELICE IL SINDACO. “Siamo nella direzione giusta per il raggiungimento dei nostri obiettivi – ha aggiunto il Sindaco Luciano Di Lorito. Il successo di un’iniziativa che rappresenta il punto di forza del progetto ‘Spoltore, Polo della Birra Artigianale’ è la dimostrazione del fatto che caratterizzare il nostro territorio per questa sua vocazione è il punto di partenza per rilanciare l’economia e attuare una efficace promozione turistica. Ora ci impegneremo ulteriormente per spingere vigorosamente il comparto legato alla produzione di birra".
R.I.