“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Soldi per il turismo rurale
Pronto il bando (5 milioni) per agriturismi, proprietari di manufatti da recuperare, promotori di itinerari enogastronomici
TURISMO: SOLDI PER CHI RECUPERA. La Giunta regionale ha varato un intervento per l'incentivazione delle attività turistiche con un impegno finanziario di oltre 5 milioni di euro. E' stato, infatti, approvato il bando per la misura 313 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), che disciplina le procedure e le modalità per la concessione dell'aiuto: promuovere la realizzazione e l'implementazione di itinerari turistici ed enogastronomici riconosciuti dalla Regione Abruzzo
CHI NE PUO' BENEFICIARE? I soggetti beneficiari sono: le Associazioni agrituristiche; gli Enti pubblici e Privati proprietari dei manufatti da recuperare; gli Organismi di gestione degli Itinerari gastronomici e turistici riconosciuti dalla Regione; Comuni, Associazioni di Comuni, Comunità montane.
COSA FINANZIA? Il sostegno è concesso per realizzare strutture su piccola scala, per la valorizzazione e la fruizione degli itinerari turistici ed enogastronomici (chioschi informativi sui percorsi, sulle tradizioni, segnaletica con riferimenti territoriali di sentieristica attrezzata e di punti sosta; locali per la conoscenza e la degustazione di prodotti tipici locali); infrastrutture ricreative che permettono l'accesso ad aree naturali, con servizi di piccola ricettività (interventi di recupero di manufatti di proprietà pubblica e privata, da destinare ad attività di supporto alla fruizione ed alla piccola ricettività); supporto alla promozione e alla commercializzazione di pacchetti e servizi turistici inerenti il turismo rurale attraverso i nuovi strumenti delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (supporti informatici e multimediali; costituzione di reti immateriali funzionali ai servizi turistici territoriali o di altri servizi di diversificazione dell'azienda agricola ed in particolare sviluppo di reti di transazione commerciale con esclusione dei costi di gestione; reti internet per illustrazione di itinerari turistici agricoli, agro-gastronomici tipici, prodotti tipici, agriturismi, manifestazioni agricole, eventuale installazione di totem informatici nelle azienda agricole che partecipano all'iniziativa).
Reda Inde