“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
CROLLO CASA DELLO STUDENTE. LA RELAZIONE. «Chiunque avesse letto la prima pagina della relazione del progettista Botta e si fosse attivato, avrebbe potuto salvare 8 giovani». Fa restare a bocca aperta questa dichiarazione del perito Maria Gabriella Mulas nominata dal tribunale dell'Aquila. Come si ricorderà, il 6 aprile del 2009 in seguito al terremoto,crollò la "Casa dello Studente" al'Aquila e provocò la morte di 8 studenti e numerosi feriti.La responsabilità del Genio civile e della Regione. Il perito ha denunciato anche la responsabilità del Genio civile prima e della Regione dopo per il mancato controllo che la legge del 1994 imponeva. Alla fine dell'udienza la Mulas, docente del Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Milano, ha abbracciato i parenti delle vittime degli 8 studenti morti. Il processo è stato rinviato al primo dicembre prossimo.
LA POSIZIONE DEGLI INDAGATI. La posizione del progettista Botta di 92 anni è stata stralciata, 8 indagati saranno giudicati col rito abbreviato, altri due sono nella fase dell'udienza preliminare.
clemente manzo
prev
next