“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Pescara. Il Centrosinistra approva il bilancio del Centrodestra
La Giunta Alessandrini vota compatta il consuntivo 2013 col "buco" da 30 milioni. I "grillini" hanno votato contro
COME VOLEVASI DIMOSTRARE.Questa mattina il Consiglio Comunale di Pescara ha approvato il bilancio consuntivo 2013. Il centrosinistra, allineato e compatto, ha votato favorevolmente nonostante il pesantissimo buco di bilancio (oltre 30milioni). Il centrodestra, invece, che ha governato fino al 25 maggio, ha deciso di abbandonare l'aula e di non votare il bilancio frutto della propria amministrazione. Gli unici che si sono opposti sono stati i "grillini" che hanno votato 'contro'.
"Domani mattina - dice Enrica Sabatini - girando le strade della città, i consiglieri di centrodestra e centrosinistra dovranno trovare una giustificazione plausibile e credibile per il voto che hanno espresso e, se qualcuno dovrà pensare anche a un'eventuale responsabilità per danno erariale, tutti - allineati e compatti - saranno costretti a rispondere ai cittadini pescaresi".
Il sindaco Alessandrini prova a difendersi dalle accuse. "Con il voto di oggi - scrive su fb - un anno amministrato per intero dall'ex maggioranza di centrodestra, cerchiamo di affrontarla con senso di responsabilità nei confronti della città e con la consapevolezza chiara del fatto che non siamo attaccati alla poltrona, ma rivendichiamo la dignità dell'essere alla guida dell'Amministrazione cittadina, perché la politica resta l'unica possibilità a disposizione per il governo delle città alternativa all'arbitrio".
Ma è chiaro che presto, per risanare una simile situazione debitoria, arriveranno le tasse. E chi paga? A Pescara sempre Pagano (non Nazario).
Il Sub