“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Matrimoni Omosessuali? Oui!
Il presidente francese Hollande mantiene le promesse. In Italia la voce "fuori dal clero": il cardinal Martini
ANCHE GLI OMOSESSUALI CONTRAGGONO MATRIMONIO IN FRANCIA. Per la legge francese il matrimonio è diventato l'accordo fra due persone di sesso diverso, ma anche del medesimo sesso. Gli stati che oltre alla Francia riconoscono agli omosessuali il diritto a contrarre matrimonio sono: Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Portogallo, Canada, Sudafrica, Svezia, Norvegia, Danimasrca, Islanda, Argentina, Messico (solo capitale) e in nove stati USA.
LE REAZIONI DELLA CHIESA. Decisamente contraria è la Chiesa cattolica che non ha mai accettato l'unione tra gay. Anzi, addirittura, ha sempre considerato l'omosessuale, che si unisca o meno sessualmente a persone dello stesso sesso, quasi un peccatore se proprio non da condannare in ogni caso, per lo meno da guardare con sospetto. L'ultima posizione ufficiale del cattolicesimo è stata espressa nel 1986 dall'allora cardinale Joseph Ratzingher che nel documento "De pastorali personarum homosexualium cura", ha affermato:" Occorre invece precisare che la particolare inclinazione della persona omosessuale, benché non sia in sé peccato, costituisce tuttavia una tendenza più o meno forte, verso un comportamento intrinsecamente cattivo dal punto di vista morale. Per questo motivo l'inclinazione stessa deve essere considerata come oggettivamente disordinata".
UNA VOCE FUORI DAL CORO: CARDINAL MARTINI. Una voce fuori dall'unanime coro di giudizi negativi da parte degli uomini di fede, è stata quella del cardinal Martini, morto il 31 ogosto dello scorso anno, che ebbe a dire scandalizzando i benpensanti: "Se poi alcune persone di sesso diverso o anche dello stesso sesso ambiscono a firmare un patto per dare una certa stabilità alla loro coppia, perché vogliano che assolutamente non sia?". Ha detto anche : "non condivido le posizioni di chi, nella Chiesa, se la prende con le unioni civili".
HOLLANDE MANTIENE LA PROMESSA, BERSANI NEMMENO CI PROVA A FARLA. Hollande ha dunque mantenuto la promessa fatta durante la campagna elettorale di voler legalizzare il matrimonio omosessuale, scontrandosi così aspramente contro la chiesa e la destra. In Italia, invece, i partiti del centro sinistra, della sinistra più radicale e quelli che si professano laici, a parte i Radicali, non se la sentono di alienarsi le posizioni dei cattolici e della Chiesa, e non considerano opportuno battersi per questo elementare principio di diritto civile. Fino a quando l'ombra del Vaticano appannerà le coscienze degli uomini liberi, in Italia non potrà esserci una democrazia compiuta.
twitter@subdirettore