Malaria, a L'Aquila 5 casi nell'ultimo anno

Per cercare di risolvere il problema, l'Asl 1 punta sulla formazione di tecnici di laboratorio super specializzati

Malaria, a L'Aquila 5 casi nell'ultimo anno

TORNATA LA MALARIA A L'AQUILA. Scomparsa da decenni dall'Occidente, la malaria a L'Aquila (come in altre località d'Italia) nel giro di poco meno di un anno si è rifatta viva con cinque casi.

Il 'ritorno' del parassita, dovuto a massicci spostamenti di popolazioni da un continente all'altro, rende necessario alzare di molto l'asticella della qualità delle diagnosi di laboratorio.

Per individuare queste parassitosi 'riemergenti' occorre una preparazione specifica da parte di chi opera in laboratorio.

Poiché è fondamentale, per adottare in tempi rapidi le giuste terapie, 'scovare' al microscopio il parassita con certezza e celerità, il laboratorio analisi dell'ospedale 'San Salvatore' di L'Aquila ha precorso i tempi e avviato un progetto che reinveste sulla formazione professionale col fine di arricchire il bagaglio degli operatori di laboratorio sulla diagnosi di questi parassiti di ritorno. Ragioni alla base dei corsi di studio iniziati nei giorni scorsi.

Redazione L'Aquila

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza", "misurazione" e "targeting e pubblicità") come specificato nella cookie policy
RifiutaAccetta
Scopri di più e personalizza