“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
La UE richiama l'Abruzzo. Il Faraone minimizza, le opposizioni tacciono
Bacchettate dll'Unione Europea alla Giunta Chiodi e poi a quella D'Alfonso per carenze sulle informazioni e lacune palesi per il FESR 2014/2020
L'UNIONE EUROPEA BACCHETTA L'ABRUZZO. D'ALFONSO MINIMIZZA, LE OPPOSIZIONI IGNORANO. A pagina 53 dell'inserto Norme e Tributi del Sole 24 Ore, dell'edizione di venerdì scorso, si potevano leggere lodi e caratteristiche dei piani di utilizzo dei Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale redatte da 11 regioni italiane (tutte del centro nord) e approvate dalla UE. E l'Abruzzo? La nostra regione non viene nominata fra le virtuose. Anzi, è stata invece destinataria di ben 192 richiami da parte dei burocrati europei per palesi lacune o maggiori informazioni necessarie. Avete letto bene, non è un errore di stampa. Ben 192 schiaffi ricevuti dal nostro piano FESR 2014/2020 che pesa per 230 milioni di Euro in 7 anni e ben visibili nell'allegato alla Delibera di Giunta n° 82 del 10/02/2015. Fra i tanti richiami, spiccano quello sull'assenza di piani di intervento sul dissesto idrogeologico e sul rischio sismico. I cittadini alluvionati o soggetti a frane di questi ultimi giorni ringraziano! Per non parlare degli aquilani e di tutti coloro che vivono con l'incubo di una futuro terremoto. Inoltre si lamenta l'assenza di grandi piani e l'esistenza di tanti micro interventi. La frequente mancanza di dati statistici correlati ai progetti presentati (es. banda larga) e tanto altro ancora. Su questa debacle amministrativa e progettuale qual è la posizione della politica? La maggioranza non ne fa parola, se si esclude un accenno del Governatore in aula durante l'ultimo consiglio. Il centrodestra lo ignora probabilmente perché ne è il primo responsabile visto che la quasi totalità del piano fu partorito dalla giunta Chiodi. I 5Stelle dormono cullati sul loro temporaneo successo sulla Terna e forse incapaci di gestire più situazioni in contemporanea. E i cittadini abruzzesi soffrono l'ennesima dimostrazione di inadeguatezza della propria classe politica.
Spock
(in onore di Leonard Nimoy)