“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
"L'Altro Punto di Vista"
Abruzzo I. apre una finestra sul mondo della pena. Storie di detenuti, di delitti e le speranze di chi è dentro il carcere
"L'ALTRO PUNTO DI VISTA" - L'idea è nata durante un intenso colloquio avvenuto tra il (sub)direttore di Abruzzo Independent e la Direzione della casa circondariale "San Donato" di Pescara. A spingerci dentro le mura dell'Istituto carcerario è stata l'irresistibile curiosità verso le vicende umane, anche quelle più tragiche e drammatiche, e soprattutto il desiderio di scoprire un'altra verità: quella del detenuto e della pena. Durante l'amabile chiacchierata con la dott.ssa Maria Luisa Avataggiato sono saltate fuori parecchie interessanti idee, che saranno presto sviluppate insieme. Faremo di tutto per non deluderVi e raccontarVi queste storie maledette, cercando di essere il più fedeli, obiettivi e veri . Il titolo che abbiamo scelto per la rubrica: "L'Altro Punto di Vista":
CONTENUTI DELLA RUBRICA- Si tratterà di aprire una sorta di ponte virtuale col mondo del carcere e quindi dei detenuti. Cercheremo di capire e dare voce a chi si trova costretto dentro quattro mura e raccontarVi di come cambia la vita dopo un provvedimento di polizia giudiziaria. Analizzeremo, poi, la popolazione dei detenuti, senza mancare di soffermarci sui casi più scottanti e drammatici di cronaca nera. "Non c'è posto migliore degli Istituti penali" - ci ha rivelato la dott.ssa Avantaggiato - "per comprendere e tentare di dare una spiegazione estrema della natura e delle vicende umane".
Marco Manzo