“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Inclusione sociale, presentate in Regione le misure che funzionano
Sabato conferenza stampa sui progetti P.A.ES.I, I.SO.LA e PE.TRA: 117 soggetti "svantaggiati" tra immigrati, diversamente abili e detenuti avviati al lavoro
IMMIGRAZIONE, DIVERSAMENTE ABILI E DETENUTI "TESTIMONIANO" CHE GLI STRUMENTI PER L'INCLUSIONE SOCIALE ESISTONO. - Domani, sabato 19 Luglio 2014, alle ore 12, in viale Bovio a Pescara, presso la Sala Blu della Regione Abruzzo, si svolgerà una conferenza stampa sul tema dell'inclusione sociale di immigrati, diversamente abili e detenuti. Nello specifico verranno illustrati gli stati di avanzamento di tre progetti “P.A.ES.I.” PERCORSI DI APPRENDIMENTO E STRUMENTI DI INTEGRAZIONE SOCIO LAVORATIVA DEGLI IMMIGRATI, Progetto “PE.TRA – PERCORSI DI TRANSIZIONE AL LAVORO” e Progetto I.SO.LA. – INSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO” che mettono al lavoro 117 soggetti cosiddetti "svantaggiati" della nostra società. Alla presenza dell'Assessore Regionale alle Politiche Sociali e alle Politiche Attive del Lavoro Marinella Sclocco, l'Ente capofila Focus Abruzzo, insieme ai partner dei tre progetti, alle associazioni di categoria e con le testimonianze dirette dei tirocinanti e delle aziende aderenti all'iniziativa illustrerà alla stampa lo stato di avanzamento dei lavori. Interverrà anche l’Assessore Regionale agli Enti Locali Mario Mazzocca (all'epoca presidente del partner Ente Ambito Sociale 34 - Ente Ambito Sociale 35). Modera il dibattito il giornalista Marco Manzo
IL PROGRAMMA DELLA CONFERENZA STAMPA
12.00 PRESENTAZIONI E SALUTI:
LETIZIA DE DOMINICIS – Presidente FOCUS Srl
12.10 INTERVENTI:
MARINELLA SCLOCCO – Assessore alle Politiche Sociali e alle Politiche Attive del Lavoro
TEUTA SPAHIU – ALBA Associazione Albanese dell’Abruzzo
Independent Identity
Piazza della Rinascita 18
65125 Pescara (Italy)
P.I. 01991660687
www.independentidentity.it
LATIFA BELKACEM – ADI Associazione Donne Immigrate
GIANNA CAMPLONE – Associazione Diversuguali
FRANCESCO LO PICCOLO – Associazione Voci di Dentro
MARIO MAZZOCCA – Ente Ambito Sociale 34 - Ente Ambito Sociale 35 – Assessore agli Enti Locali
FERNANDO DI FABRIZIO – Legacoop Abruzzo
12.40 TESTIMONIANZE:
GIULIANO PASSERI – Achille Passeri & Figli Srl
Il tirocinio come esperienza e strumento di conoscenza
MAMADOU NIANG SERIGNE – Utente progetto Paesi (immigrati)
L’esperienza del tirocinio nel processo di inserimento lavorativo
LUCIANA FARINA – Cooperativa Blu Line
Dal tirocinio all’inserimento, passando per il matching lavorativo
GIUSEPPINA ROSATI – Utente progetto Isola (diversamente abili)
L’esperienza del tirocinio nel processo di inserimento lavorativo
CONTI MARINO – Cooperativa Sociale CER (progetto PETRA – detenuti)
Il tirocinio come esperienza e strumento di conoscenza
Redazione Independent