“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Il "pioniere" della pizza
Nicolino Di Camillo, 60 anni fa, aprì "Sabbia di Capri": la prima pizzeria italiana in Germania. Premio per il 92enne
IL PIONIERE DELLA PIZZA - La chiamò "Sabbia di Capri" perchè il nome dell'isola nel Golfo di Napoli era conosciuto anche in Germania. Era il 28 marzo del 1952: Nicolino Di Camillo, emigrante partito dall'Abruzzo, aveva deciso di aprire la prima pizzeria italiana a Würzburg, cittadina della Bassa Franconia, nel Länder della Baviera. Un sogno divenuto realtà premiato oggi dal Governo tedesco.
NICOLINO DI CAMILLO - IOriginario di Villamagna e residente per anni a Torrevecchia Teatina, in provincia di Chieti, insieme alla moglie, una ballerina conosciuta all'epoca ed ancora al suo fianco, è stato negli anni Sessanta il primo ristoratore italiano ad aver aperto un ristorante di specialità abruzzesi in Germania. L’attività prosegue ancora, grazie all’aiuto della moglie e dei figli. Oggi ha 92 anni e continua a rappresentare un esempio di successo imprenditoriale nei tempi in cui la crisi si fa sentire, proprio come allora.
Redazione Independent