“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
"Il Vate" al Cioccolandia
La scultura in cioccolato del "sommo" Gabriele Rapagnetta (in arte D'Annunzio) sarà pronta domenica 4 novembre
CIOCCOLANDIA. ECCO D'ANNUNZIO. Ha cominciato a prendere forma questo pomeriggio, come previsto, la scultura in cioccolato di Gabriele D’Annunzio a opera del maestro Stefano Comelli, nell’ambito di ‘Cioccolandia’, la grande festa del cioccolato che ha invaso con le sue delizie il centro di Pescara, piazza Sacro Cuore e corso Umberto, e che nella sola giornata di ieri ha fatto registrato ben 50mila presenze, un record assoluto per le nostre fiere, a testimoniare l’elevata qualità e il livello raggiunto dalla manifestazione, alla sua terza edizione. L’opera d’arte, tutta rigorosamente in cioccolata fondente, andrà avanti ancora per la giornata di domani, per essere conclusa e ‘assaggiata’ domenica, 4 novembre.
LE NOVITA' DELLA TERZA EDIZIONE. Tante le novità previste nella rassegna, a partire dalla scultura di Gabriele D’Annunzio la cui realizzazione è cominciata oggi pomeriggio, a cura del maestro Stefano Comelli di Gorizia, una scultura ovviamente tutta in cioccolato: l’opera d’arte si concluderà domenica 4 novembre. Non solo: nell’ambito della manifestazione abbiamo allestito una mostra fotografica di D’Amico sul parrozzo con le immagini dei personaggi più illustri del mondo della cultura o dello spettacolo che negli anni hanno visitato il laboratorio del maestro D’Amico per apprezzare un dolce tipicamente pescarese, dunque da D’Annunzio a Totò, da re Vittorio Emanuele sino a Macario, dalla mitica Silvana Pampanini all’attore Stoppato
Redazione Independent