Elezioni comunali. Teramo torna al centrosinistra dopo 15 anni, Silvi alla Lega

Gianguido D'Alberto è il nuovo sindaco del capoluogo teramano. Festeggia anche Andrea Scordella

Elezioni comunali. Teramo torna al centrosinistra dopo 15 anni, Silvi alla Lega

AMMINISTRATIVE 2018: TERAMO TORNA AL CENTROSINISTRA DOPO 15 ANNI. LA LEGA ESULTA A SILVI.  Gianguido D'Alberto, 41 anni, è il nuovo sindaco di Teramo. L'esponente del centrosinistra ha conquistato 12.205 preferenze (53,3%) raddoppiando i consensi del primo turno (quando furono 6.492). Superato Giandonato Morra, del centrodestra, che si è fermato al 46,7%, una percentuale maggiore rispetto al 34,6% del primo turno ma che tradotto in voti equivale ad appena 75 voti in più dei 10.643 che gli avevano fatto conquistare il ballottaggio. Resta la scarsa affluenza alle urne: al ballottaggio ha votato la metà esatta degli aventi diritto, poco meno di 23.500 sui circa 47mila. 

Il nuovo sindaco di Silvi è, invece, Andrea Scordella (Lega) che sta festeggiando la vittoria con i suoi sostenitori. Andrea Scordella è il primo sindaco della Lega in Abruzzo. E’ stato ribaltato il risultato del primo turno. Sono arrivati per lui i i complimenti di Matteo Salvini al telefono. 

Redazione Independent

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza", "misurazione" e "targeting e pubblicità") come specificato nella cookie policy
RifiutaAccetta
Scopri di più e personalizza