“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Dilaga il fenomeno dell'elemosina. Ma alcuni se ne approfittano
Spesso coinvolti nel business dell'accattonaggio anche dei minorenni. A Lanciano denunciati sei roma
DILAGA IL FENOMENO DELL'ACCATTONAGGIO. MA ALCUNI SE NE APPROFITTANO. Cinque rom sono stati denunciati a piede libero, ieri mattina, dai Carabinieri delle Stazioni di Palena (CH) e Lama dei Peligni (CH), dopo essere stati sorpresi a chiedere l’elemosina con un minore.
Gli uomini dell’Arma hanno sorpreso il gruppo, formato da quattro donne di età compresa tra i 19 e 54 anni ed un giovane di 21 anni, tutti residenti a Napoli, lungo il corso principale del centro abitato di Palena mentre fermavano i passanti cercando di persuaderli a offrire del denaro.
Per essere più convincenti i rom impiegavano anche un bimbo di 8 anni, figlio di una delle quattro donne presenti, con l’evidente proposito di suscitare la compassione e la generosità delle persone che si trovavano a transitare.
Dai controlli effettuati presso la banca dati in uso alle forze di polizia è risultato, inoltre, che nei confronti di una delle fermate era stato già emesso, in passato, un foglio di via obbligatorio dal Comune di Palena che, pertanto, non era stato rispettato. Per lei è quindi scattata la denuncia a piede libero per l’inosservanza del provvedimento e, unitamente agli altri quattro connazionali, per l’impiego di minori nell’accattonaggio.
I Carabinieri hanno inoltre richiesto all’Autorità competente, l’emissione del foglio di via obbligatoria per tutti e cinque i rom.
Purtroppo il fenomeno delle elemosina è in aumento in Abruzzo. Complice la crisi economica è possibile vedere ovunque, agli angoli delle strade o ai semafori, persone che chiedono la carità.
Redazione Independent