Credito. Rubinetti chiusi

Confartigianato accusa sistema bancario: «A Chieti dati inquietanti». Quando bando da 24mln per consorzi fidi?

Credito. Rubinetti chiusi

CREDITO. CONFARTIGIANATO ACCUSA SISTEMA BANCARIO. I dati presentati dal Centro Studi di Confartigianato sui crediti concessi alle imprese con meno di 20 addetti - cioè quelle che rappresentano la vera spina dorsale dell'economia abruzzese - da giugno 2012 a febbario 2013 sono chiari: in Abruzzo, ed in particolare in provincia di Chieti, l'ammontare dei finanziamenti concessi è sceso dell'8,2%. Insomma, un crollo verticale che non aiuta la ripresa dell'economia e che piazza la regione Abruzzo agli ultimi posti della classifica nazionale insieme al Molise ed alla Calabria. «Dopo un'iniziale ripresa registrata a ridosso dell'estate scorsa del quantitativo dei crediti concessi alle piccole e medie imprese del territorio, le banche - afferma Daniele Giangiulli direttore di Confartigianato Chieti - hanno di nuovo iniziato a centellinare i finanziamenti erogati». Confartigianato lancia un appello affinchè vengano supportati i consorzi di credito delle associazioni di categoria, come i consorzi fici, poiche «fungono da vero e proprio ammortizzatore sociale tra le richieste stringenti delle banche e le sacrosante aspettative delle imprese che, dai consorzi, ricevono importanti coperture economiche a garanzia del finanziamento stipulato». Intanto nei prossimi mesi dovrebbe essere pubblicato il bando da 24 milioni di euro di fondi Fas destinato alla patrimonializzazione dei consorzi fidi.

Redazione Independent

 

 

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza", "misurazione" e "targeting e pubblicità") come specificato nella cookie policy
RifiutaAccetta
Scopri di più e personalizza