“Essere giovane e non essere rivoluzionario è una contraddizione perfino biologica”. Salvador Allende
Chi ha ucciso il nostro fiume?
Un lettore sullo scandalo del Pescara da tangentopoli ad oggi. Sulla diga: «Anche un bambino avrebbe capito»
CHI HA UCCISO IL NOSTRO FIUME? Bella e martoriata la nostra Pescara. Dal “ponte del mare”, opera ardita di cui va dato atto a chi osò pensarla e costruirla, che permette di abbracciare l’orizzonte tutto e unire senza smog e in amicizia le sponde, puoi sentire tutto il dolore del nostro Fiume che sotto ansima verso la sua meta naturale. Non è più quello che dalle sorgenti chiare cresciuto maestoso correva a gettarsi in amplesso nel mare. Sembra poco più che un fiume-bonzai. Tra argini di cemento che lo serrano in camicia di forza stenta a trovare la via, impantanato nel giallastro e maleodorante acquitrino prima della foce, lontano dai “trabocchi” che come ragni silenti lo invocano invano. Quand’eravamo ragazzi al mattino a riprova di coraggio ci arrampicavamo in costume sugli scogli che appena li dividevano dal Fiume. Ti sentivi come il “corsaro nero” mentre le onde si schiantavano in schizzi spumeggianti e ritraendosi muggivano mentre le più forti balzavano sino a Lui che le accoglieva voglioso. I più spavaldi osavano tuffarsi e nuotare sino al primo “scagno” formato dalla piccola diga, temerariamente tra lo scuotere di testa dei più anziani forse chissà se per preoccupazione o per nostalgia. All’imbrunire vi tornavi quasi come Lancillotto vincente e invitavi la dama a venire man nella mano per lo scuro molo sino alla punta del Faro ad ammirare il tramonto da dove le luci intermittenti tra rosso e verde favorivano l’apostrofo “bacio”. Lungo la passeggiata mostravi romantico il cuore del “trabocco” che immergeva le reti e dopo un’attesa febbrile le risaliva gorgoglianti del pesce che saltellava ormai preso. Capivi così quel che il maestro a scuola insegnava: l’homo erectus divenuto habilis iniziò a esplorare per trovare dove la vita fosse meno ardua e scoprì che nel luogo d’amplesso fiume-mare la natura aveva creato un paradiso per lui. Vi si fermò costruendo villaggi, reti, trabocchi e barche. I vestini, marrucini, piceni, romani.. lo possedettero, lo amarono, si contesero dall’una e dall’altra sponda quel vicus di Ostia Aterni. Quegli antenati senza computer l’avevano chiamato nel medio evo Piscaria tanto era ricco di pesce. Nel cinquecento fu difeso con una fortezza stellare dalle navi saracene di Pialy Pascià. E incantato: “oh che bel sito.. per un grande porto”, sembra abbia profetizzato dall’alto di un bastione Vittorio Emanuele II scendendo verso l’Italia una. Quindi sulle sponde contese da Teramo e Chieti dal 1927 i pescatori coraggiosi e tenaci della grande Pescara “autonoma” continuarono ad attraversare quel Fiume del mare nostrum fonte di vita, commercio, amicizia e benessere.
LA DIGA SPETTRALE. E ora ti chiedi guardando la diga spettrale che sbarra l’uscita del Fiume violentato se nell’evoluzione più a noi vicina dopo l’homo sapiens non ci sia stato il passaggio all’homo imbecillis. Come sia stato possibile non vedere quel che ogni bambino giocando al piccolo fisico sperimenta da solo: uno sbarramento trasversale altera i flussi delle acque e impedisce l’allontanamento dei detriti che il Fiume trascina al mare per sua natura. Dopo una sciagura in cui un barcone non riuscì ad imboccare il canale e finì sugli scogli con alcuni morti, fu deciso di dare incarico a esperti e studiosi di nautica per trovare la soluzione. In molti si sbizzarrirono, spirava vento forte di pecunia, da ogni direzione. La diga avrebbe dovuto avere, sembra, alla base tre larghe arcate per assicurare il flusso del fiume verso il mare, essere più distante e meno lunga. Purtroppo dopo anche i pescaresi, come tutti gli italiani, avrebbero scoperto che il “patto sociale politica-collettività” era forse anche lì naufragato nei gorghi di “tangentopoli”. Le arcate non ci furono più, la distanza si avvicinò, la lunghezza crebbe. Insomma, fu messo un tappo atriale alla già ristretta arteria fiume! Tardivamente Monti ricorda oggi che De Gasperi diceva: il politico pensa ai voti di oggi, lo statista alle generazioni future. De Gasperi morì senza ville e non sapeva di circoli di Bildeberg o di Goldman Sachs. Ma dov’erano intanto le Autorità preposte alla gestione e al controllo, tante e qualunque fossero? Dov’erano mentre i pescaresi si tuffavano come quei ragazzi fiduciosi che ci fosse il “mare della buona politica”! Chi ha ucciso il nostro Fiume? E chi massacra con lui i pescatori dai visi vanamente riarsi costretti a svendere barche rosse di ruggine e di vergogna, a pietire umilianti sussidi, a intrecciare chissà quali accordi con pescatori d’oltre confine; e i commercianti che accompagnavano con sguardo fiero le migliaia di persone in lunga fila verso le motonavi da e per la Croazia e non solo? Piange il cuore a vedere l’aspetto cimiteriale della moderna Stazione marittima; né compensa il triste ruotare della giostra, quasi ineffabile presa in giro. Ora si muovono tutti in un rincorrersi di scarico di responsabilità, competenze, interrogazioni, dragaggi interrotti o tentati con draghe più o meno idonee, accuse e smentite, lucrose e dotte perizie su fanghi puliti o al DDT, carte bollate, ricorsi e contro ricorsi, ordinanze e sequestri, ricerca di siti se e dove portarli, fondi erogati, mai giunti o non spesi….Più poi che prima, si scoprirà un “colpevole di tutto”, ma verosimilmente come spesso avviene in Italia il delitto sarà prescritto o il reo già morto. Comunque forse giungerà a una verità amministrativa/giudiziaria. Ma possiamo intanto sapere quella storica del “Fiumicidio”? Magari per scriverla in grandi caratteri neri vicino agli inariditi “trabocchi” e sotto il Faro sempre più rosso.
Ennio Di Francesco
www.enniodifrancesco.it