Caos Ilva. Sospetto genocidio

Taranto. L'avvocato Russo porta le carte dell'avvelenamento al Tribunale dell'Aja. Boom di tumori

Caos Ilva. Sospetto genocidio
DENUNCIATI AL TRIBUNALE DELL'AJA DIRIGENTI DELL'ILVA E POLITICI. Il Comitato "Taranto  Futura" denuncia per genocidio e crimini contro la popolazione tarantina al tribunale dell'Aja i dirigenti dell'azienda, i politicilocali, regionali e nazionali che avrebbero dovuto predisporre i controlli mai effettuati. La denuncia, predisposta dall'avvocato Nicola Russo, cita la perizia chimico-fisica e epidemiologica agli atti dell'inchiesta per disastro ambientale condotta dalla
Procura della Repubblica.di Taranto.
AUMENTO DELLA MORTALITA'. Nel frattempo lo studio "Sentieri dell'Istituto Superiore di Sanità" rivela che la mortalità a Taranto è superiore del 10% rispretto a quella attesa. Vengono così confermati  i rilievi del precedente studio che parlavano di una aumento della mortalità compreso tra il 10% e il 15% ed in particolare del 30% per il tumore al polmone oltre ad aumento del 50% per decessi derivanti da malattie respiratorie acute.
GLI OPERAI RESTANO. Prosegue intanto la protesta di gruppi di operai da giorni asserragliati sulla torre di smistamento dell'altoforno 5 e su una passerella del camino E 312 a 60 0 metri da
terra.
IL MINISTRO DELL'AMBIENTE. Corrado Clini su Twitter annuncia la costituzione di parte civile del Ministero, "processo mirato ad individuare responsabilità per l'inquinamento di Taranto".
clemente manzo
Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza", "misurazione" e "targeting e pubblicità") come specificato nella cookie policy
RifiutaAccetta
Scopri di più e personalizza