“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Atri. Missione tribunale
La scure della Spending Review sul riordino delle sedi distaccate. Il Pd riuscirà a convincere Monti (in caso di accordo)?
ATRI. IL PD: «IL TRIBUNALE DI ATRI DEVE ESSERE SALVATO». Un impegno forte nei confronti del territorio. È quello che hanno espresso Giovanni Legnini, capolista regionale alla Camera per il Partito Democratico, e i candidati teramani al Parlamento, che sabato hanno preso parte ad un pranzo molto partecipato ad Atri con il circolo locale. «L'attuale riordino dei tribunali è una legge pasticciata, va cambiata, e una possibilità potrebbe essere quella di federare i vari tribunali sul territorio demandando ad ogni sede un suo ruolo specifico», è quanto ha dichiarato Legnini.«Il nostro obiettivo deve essere quello di non svuotare i territori dei propri servizi, che vanno rivisti identificando i territori come comprensori. Sotto questa ottica, se si dà un colpo ad Atri lo si dà a tutto un comprensorio, penalizzando una vasta platea di utenza e questo non è concepibile». Soddisfazione è stata espressa dal segretario atriano del Pd Herbert Tuttolani. «Il nostro partito, al contrario delle altre forze politiche i cui candidati sono stati scelti al chiuso delle segreterie, ha avuto coraggio», ha dichiarato Tuttolani nel corso dell'incontro. «Sappiamo che tra noi e i nostri candidati esiste un legame molto forte, quindi sappiamo che i nostri rappresentanti nel futuro governo sapranno difendere le nostre ragioni e le nostre esigenze. Atri è in una posizione baricentrica per tutta la zona della Val Fino, e servizi come il tribunale e l'ospedale devono essere valorizzati in modo da tutelare non solo la nostra città, ma tutto il nostro territorio. La nostra non è una battaglia di campanile, ma la difesa dei servizi che devono essere e rimanere a fianco dei cittadini». Di questo e altro si parlerà nel corso dell’incontro pubblico di domenica 17 febbraio, alle ore 11:30 presso l’Auditorium Sant’Agostino di Atri, con i candidati teramani Ferri, Di Pasquale, Ginoble e Di Renzo, e la candidata al Senato Anna Paola Concia.
twitter@subdirettore