“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Anna Paola Sabatini nuovo Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Molise
La trentaseienne vastese, preside dell'Istituto Comprensivo "Salvo D'Acquisto", è tra i più giovani dirigenti scolastici d'Italia
LA 36ENNE ANNA PAOLA SABATINI ORGOGLIO D'ABRUZZO. Anna Paola Sabatini, trentasei anni di Vasto (Chieti), è il nuovo Dirigente Scolastico Regionale dell’Ufficio Scolastico per il Molise. Preside dell’Istituto comprensivo “Salvo D’Acquisto” a San Salvo di Chieti, la Sabatini è tra i primi più giovani dirigenti scolastici d’Italia. Partecipa alle attività del MIUR per EXPO 2015 nel Comitato tecnico scientifico per l’educazione alimentare scolastica e collabora con l’USR Abruzzo sui temi del rapporto scuola-lavoro. Oltre ad essere Consigliere d’Amministrazione dell’Accademia di Belle Arti di L’Aquila, la dirigente teatina è stata anche docente presso l’Università degli studi di Chieti e presso la stessa ha ricoperto anche il ruolo di Consigliere di Amministrazione. Dopo un iter accademico che si è declinato in più percorsi universitari e post universitari orientati allo studio dei processi di istruzione e formazione sia da un punto di vista pedagogico che giuridico-organizzativo, Anna Paola Sabatini è anche l’autrice di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche inerenti le politiche scolastiche. Da sempre è impegnata in attività e progetti che hanno ricevuto per l’innovatività dell’approccio autorevoli riconoscimenti a livello nazionale in particolare sul rapporto tra giovani e istituzioni e sull’orientamento scolastico. Nella sua attività dirigenziale ha evidenziato con rilevanza e ulteriormente accresciuto, grazie alla marcata vocazione industriale del territorio di lavoro, quella che è una significativa sensibilità che da sempre la caratterizza nell’attenzione al rilevante problema del rapporto scuola lavoro; inclinazione sviluppata negli studi sull’accostamento precoce degli studenti alle realtà produttive e approfondita attraverso numerose attività e iniziative con le parti sociali. A ulteriore testimonianza di questo spiccato interesse il suo ultimo lavoro editoriale, “Io scelgo il mio successo”, pubblicato per i tipi di Armando Editore, che tratta i temi dell’orientamento scolastico, della dispersione e dell’occupabilità.
La Sabatini arriva a dirigere l’USR Molise in un momento di grandi cambiamenti per la scuola Italiana e dopo che la struttura molisana ha attraversato un percorso di reggenza e un seguente frangente di assenza del dirigente regionale per via della riorganizzazione delle strutture periferiche del MIUR.
Redazione Independent