“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Al via il Giro d’Italia più incerto degli ultimi anni
La novantasettesima edizione della corsa "rosa" he attraverserà lo stivale dal 9 maggio al 1 giugno. La novità dell'arrivo: non più Milano ma Trieste
AL VIA IL GIRO D'ITALIA PIU' INCERTO DEGLI ULTIMI ANNI. Ormai è tutto pronto, le strade italiane sono vestite in festa, la festa rosa del Giro d’Italia che attraverserà lo stivale dal 9 maggio 2014 al 1 giugno 2014. La novantasettesima edizione del Giro d’Italia sarà sicuramente diversa dagli altri, già grazie alla sua particolare partenza: le prime due tappe saranno infatti tutte irlandesi, con il “pronti via” della cronosquadre di oggi, che sarà dato dalla lontana Belfast, in Irlanda del Nord, e l’arrivo in Eire, a Dublino, quasi a volere unificare con una corsa due popoli divisi ormai da tempo. La prima tappa è dunque la cronosquadre da Belfast a Dublino che assegnerà la prima maglia rosa e sarà dunque già una bella lotta tra i contendenti alla vittoria finale, dato che potrebbe stabilire già alcuni distacchi importanti.
La corsa rosa quest’anno sarà diversa dal solito non solo per l’inedita partenza ma anche per l’insolito arrivo: infatti l’ultima tappa vedrà il gruppone arrivare non nella solita Milano ma a Trieste. E’ l’undicesima volta che la corsa rosa parte fuori dai confini italiani, mai prima d’ora però dal Regno Unito; poi arriverà in Italia e percorrerà quasi 3500 km in 21 tappe, partendo dalla Puglia per arrivare dopo una lunga cavalcata nel capoluogo friulano. Per gli amanti della montagna e dei pronostici sportivi betfair, sarà interessante vedere chi passerà per primo sulla cima Coppi, posta ai 2757 metri del Passo Stelvio e gli arrivi in salita saranno ben cinque: Oropa e Montecampione, dedicate alla memoria di Marco Pantani che su queste salite compì imprese a dir poco storiche; poi le temibili Val Martello, Rifugio Panarotta e Monte Zoncolan che sarà il classico tappone prima della tappa finale che potrebbe stravolgere la classifica ed emettere il verdetto finale.
Le cronometro saranno invece tre: la cronosquadra inaugurale, la crono alla dodicesima tappa ,in Piemonte, con arrivo a Barolo, e la cronoscalata di 26,8 Km da Bassano a Monte Grappa. Al via mancheranno alcuni big: oltre a Froome, che punta tutto sul Tour de France, e a Wiggins, scottato sicuramente dalle montagne italiane dello scorso anno,non sarà presente ai nastri di partenza neanche il vincitore 2013, Vincenzo Nibali, che ha deciso di allenarsi per provare a vincere il Tour de France andando a sfidare gli strafavoriti Froome e Contador. La rosa dei favoriti è molto ampia e chi ama scommettre online su questo sito ha solo l’imbarazzo della scelta. I bookmakers danno al primo posto il colombiano Quintana della Movistar, secondo al Tour 2013, ma occorrerà tenere d’occhio anche il suo connazionale Rigoberto Uran, passato a Omega-Pharma Quick Step, e lo spagnolo Joaquim Rodriguez, arrivato secondo lo scorso anno. Ci sono poi l’australiano Cadel Evans, fresco vincitore del Giro del Trentino, l’irlandese Roche, la maglia rosa 2012 Hesjedal e le possibili sorprese Martin della Garmin, Majka della Tikoff e il croato Kiserlovsky della Trek. Tra gli azzurri, occhio a Pozzovivo, lo scalatore lucano che si spera possa essere giunto ad una definitiva maturazione; alcune speranze sono riposte anche nei veterani Damiano Cunego, Ivan Basso e Michele Scarponi, e nella talentuosa promessa Fabio Aru. Le tappe saranno visibili a tutti ogni giorno con dirette e approfondimenti sulla Rai e su Eurosport nonché in streaming sui portali web, quindi non resta che augurare buon Giro d’Italia a tutti!
Redazione Independent