“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Aeroporto. Numeri positivi
Nel 2012 i passeggeri dello scalo sono stati 563.184: +2,4%. Il modello da: vendere l'Abruzzo come fa RyanAir
ABRUZZO. L'AEROPORTO "LIBERI" FUNZIONA. Buone notizie dall'Aeroporto Internazionale d'Abruzzo. Nel 2012, nonostante la crisi che ha colpito un pò tutti i settore, i passeggeri in transito nello scalo pescarese sono stati 563.184 passeggeri: +2,4% rispetto al 2011.
MANCANO SERVIZI E MARKETING. Per incrementare l'offerta turistica ed attirare più turisti si potrebbe seguire la strategia della compagnia low cost RyanAir: cioè vendere l'Abruzzo da Pescara. Come? Investendo in un'efficace piano di comunicazione si potrebbe invogliare a visitare il Gran Sasso, il Parco Nazionale d'Abruzzo, gli impianti sciistici abruzzesi, così come la "Costa dei Trabocchi", la "movida" pescarese ovvero le delizie culinarie del territorio ai turisti di Germania, Spagna, Francia ed Inghilterra. I, turista che atterra in Abruzzo, infatti, spesso si sente spaesato e non sa come raggiungere le mete più interessanti se non a prezzi esorbitanti. L'idea vincente di RyanAir deve essere un esempio per il marketing turistico regionale ma che dovrà essere supportato da adeguati investimenti in servizi.
twitter@subidirettore