Cultura

"Dall'Inferno si ritorna", la storia di Bibi costretta fuggire dal Ruanda

"Dall'Inferno si ritorna", la storia di Bibi costretta fuggire dal Ruanda

IL GENOCIDIO DEL RUANDA E LA STORIA DI BINI. E' una storia agghiacciante, che tqarcca il cuore e che costringe il lettore a riflettere su una delle...

Libri: Subsonica, alla Feltrinelli si parla di “Albe Scure”

Libri: Subsonica, alla Feltrinelli si parla di “Albe Scure”

ALBE SCURE SUBSONICHE ALLA FELTRINELLI. Si terrà sabato 28 marzo alle ore 18, presso la libreria Feltrinelli di Pescara, la presentazione del libro...

Giornate FAI di Primavera, c'è anche l'Abbazia di S. Spirito al Morrone

Giornate FAI di Primavera, c'è anche l'Abbazia di S. Spirito al Morrone

W L'ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE. In concomitanza delle “Giornate di Primavera del FAI”, che quest’anno coinvolgono nuovamente la città di...

L'estetica, la cultura e la creatività d'Abruzzo al piemontese di nome Bracco

L'estetica, la cultura e la creatività d'Abruzzo al piemontese di nome Bracco

LA CULTURA, L'ESTETICA E LA CREATIVITA' AL PIEMONTESE DI NOME BRACCO. Il consigliere regionale Leandro Bracco, piemontese d'origine, giornalista di...

"Caravaggio il corpo ritrovato" presentato ad Avezzano il prossimo 11 marzo

"Caravaggio il corpo ritrovato" presentato ad Avezzano il prossimo 11 marzo

PORTO ERCOLE. Le ricerche di un team di scienziati coordinato da Silvano Vinceti per stabilire se i resti rinvenuti a Porto Ercole appartengano al...

Troisi, l’amore e quella Raula di Pescara

Troisi, l’amore e quella Raula di Pescara

TROISI E L'AMORE. Che Massimo Troisi fosse un grande, non siamo certi noi a scoprirlo. Ieri sera, però, l’aver rivisto in tv (seppur a un orario...

D'Annunzio è il poeta italiano preferito dagli americani

D'Annunzio è il poeta italiano preferito dagli americani

GABRIELE D'ANNUNZIO VA IN AMERICA. Gabriele D'Annunzio resta il poeta italiano preferito dagli americani di una certa statura culturale. Per il...

La Storia delle Arti Performative in Abruzzo

La Storia delle Arti Performative in Abruzzo

LA STORIA DELLE ARTI PERFORMATIVE IN ABRUZZO. Il 12 marzo 2015, alle ore 17.30, presso L’Appartamento LAGO, in via Brera n. 10 a Milano sarà...

Studentesse americane in visita a Chieti

Studentesse americane in visita a Chieti

IL SINDACO DI PRIMIO ACCOGLIE LE AMERICANE. Il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina, presso la sede del Comune, ha ricevuto una...

Maratona culturale a Roccaraso

Maratona culturale a Roccaraso

MARATONA CULTURALE A ROCCARASO. La Compagnia Teatrale Abruzzese, il Pittore Luca Luciano e il Pianista José Luis Nieto daranno vita a questo...

A Casa Sanremo Writers il romanzo d'esordio di un medico pescarese

A Casa Sanremo Writers il romanzo d'esordio di un medico pescarese

UN PESCARESE A CASA SANREMO WRITERS. L'assessore alla Cultura del Comune di Pescara Giovanni Di Iacovo ha incontrato stamani Antonio Pandolfi,...

Giorno del Ricordo a Pescara: domenica 15 la celebrazione

Giorno del Ricordo a Pescara: domenica 15 la celebrazione

PESCARA CELEBRA IL GIORNO DEL RICORDO. Il giorno del ricordo avrà due momenti di celebrazione da parte dell'Amministrazione comunale di Pescara,...

Vincoli su edifici storico-architettonici, il Tar annulla

Vincoli su edifici storico-architettonici, il Tar annulla

ANNULLATA LA DELIBERA 45. Il Tar di Pescara ha annullato la delibera di Consiglio Comunale n. 45 del 14 marzo 2014 che imponeva vincoli su una...

Pescara: verso un protocollo d'intesa Comune-Ateneo D'Annunzio

Pescara: verso un protocollo d'intesa Comune-Ateneo D'Annunzio

PESCARA, INTESA TRA COMUNE E ATENEO. Presso l'assessorato alla Cultura e Istruzione del Comune di Pescara si e' svolta una riunione voluta...

Legalità: don Luigi Ciotti (Libera) a Lanciano

Legalità: don Luigi Ciotti (Libera) a Lanciano

DON CIOTTI ARRIVA A LANCIANO. Dopo essere stato poco tempo fa a L'Aquila, il presidente dell'associazione Libera, don Luigi Ciotti, torna in...

"La leggenda d'oro di Mollichina", torna a vivere il testo di Carabba

"La leggenda d'oro di Mollichina", torna a vivere il testo di Carabba

LA LEGGENDA D'ORO DI MOLLICHINA. Torna a vivere 'La leggenda d’oro di Mollichina', uno dei testi più importanti e preziosi nella letteratura...

Beni Archeologici, presidio (con il lutto al braccio) a Chieti

Beni Archeologici, presidio (con il lutto al braccio) a Chieti

PRESIDIO A CHIETI CON IL LUTTO AL BRACCIO. Presidio ieri mattina, con il lutto al braccio, dei rappresentanti delle oltre 70 associazioni aderenti...

Chieti, soppresso il dirigente archeologo. Accuse a L'Aquila

Chieti, soppresso il dirigente archeologo. Accuse a L'Aquila

SOPRINTENDENZA, SCOPPIA LA GUERRA CHIETI-L'AQUILA. Non ci sarà un dirigente archeologo alla Soprintendenza archeologia dell'Abruzzo di Chieti. E'...

Il rito e la leggenda de "Le Farchie" alla Fara, la festa 'per' il paese

Il rito e la leggenda de "Le Farchie" alla Fara, la festa 'per' il paese

Era una sera del 1799, una di quelle in cui solo il miracolo di un santo poteva salvare i paesi abruzzesi arroccati lungo la vallata del fiume...

Cultura, Maragno incontra il sindaco di Matera

Cultura, Maragno incontra il sindaco di Matera

MARAGNO INCONTRA ADDUCE. Il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno ha incontrato nei giorni scorsi Salvatore Adduce, sindaco di Matera, città...

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza", "misurazione" e "targeting e pubblicità") come specificato nella cookie policy
RifiutaAccetta
Scopri di più e personalizza